ANTEAONE
L’impianto è così articolato:
Le acque provenienti dalle lavatrici e dalla pulizia dei telai di serigrafia saranno trasferite al primo serbatoio avente inizialmente funzione di stoccaggio e successivamente di reattore di flocculazione.
L’inizio del ciclo di trattamento sarà dato dall’operatore che prima immetterà nella coclea elevatrice la dose di reagente in polvere e quindi azionerà il pulsante START sul fronte del quadro di comando.


L’unità ANTEAONE è disponibile, nella sua versione standard, in un pratico rack contenente tutti i suoi componenti funzionali, montato su una struttura portante per essere spostato senza problemi, semplicemente scollegando l’ingresso e l’uscita dell’acqua dal circuito di lavaggio.
Dimensioni: mm 5500 x 1400 H 2500 mm
Per far fronte ad esigenze particolari, ad esempio cicli continui 24/24 o volumi particolarmente importanti da trattare è possibile procedere ad una progettazione ad hoc.
A corredo dell’impianto ANTEAONE, sono previsti dosatori Antiodore e Antischiuma attivabili a piacere dell’utilizzatore.


